CONSIGLIO PASTORALE PARROCCHIALE

Il Consiglio Pastorale Parrocchiale è una realtà ecclesiale, viva, dinamica, un organismo che sui colloca non fuori né sopra la comunità ma all’interno di essa.

 

Ne esprime la fede, l’intima natura comunitaria e gerarchica e tutto lo slancio missionario, sarebbe falso vederlo come una struttura organizzativo-funzionale, di pochi “eletti” o una centrale di studi e di programmi, oppure uno strumento democratico (viene eletto ogni cinque anni) che, grazie al principio dell’uguaglianza e della partecipazione alla vita della chiesa diventa luogo di rivendicazione ponendosi in contrasto o in concorrenza con la gerarchia. Il CPP intende essere espressione della comunione ecclesiale, luogo di impegno pastorale:  rappresenta l’intera comunità parrocchiale.

 

È segno e strumento che esprime e favorisce la comunione del parroco con l’intero popolo di Dio e dei fedeli con il loro pastore.

 

In particolare studia e promuove quelle iniziative che ritradurranno sul piano operativo:

 

  1.   riflettere sulla vitalità religiosa della parrocchia riguardante soprattutto la conoscenza e l’adesione alla fede, la pratica ai sacramenti, la vita morale e l’esercizio della carità e della giustizia, la partecipazione alla vita ecclesiale e sociale.
  2.   individuare le esigenze primarie e programmare gli interventi secondo precisi piani pastorali.
  3.   decidere le attività concrete, i mezzi adeguati per attuarle e seguirne la realizzazione.
  4.   al suo interno la formazione cristiana e la testimonianza viva alla comunità, pur sapendo di essere peccatori dinnanzi a Dio e ai fratelli.

 

Nella Parrocchia di San Corrado è costituito il Consiglio Pastorale Parrocchiale, come organismo di comunione e di corresponsabilità, a servizio della comunità parrocchiale, per la crescita della Chiesa e la sua missione nel mondo.

 

È formato da cristiani che si impegnano a vivere l’adesione di fede a Gesù Cristo, ad ispirare le loro scelte al Vangelo e a partecipare alla vita ecclesiale.

 

Funzione

 

Il Consiglio Pastorale Parrocchiale ha funzione consultiva. Le sue proposte devono essere frutto di un discernimento compiuto insieme, sotto la guida dello Spirito. E pertanto, specialmente se espresse a larga maggioranza, sono pastoralmente impegnative.

 

Compiti

 

I compiti del Consiglio Pastorale Parrocchiale sono:

 

  1. conoscere e analizzare la realtà della Parrocchia e del territorio;
  2. promuovere, sostenere, coordinare e verificare tutta l’azione pastorale della Parrocchia, in armonia con il piano pastorale diocesano e le indicazioni del Vicariato
  3. favorire la comunione di associazioni, movimenti e gruppi parrocchiali tra loro e con tutta la comunità.

 

I Consiglieri

 

  1. BLANDIZZI MARCO(A C R)
  2. BUSCEMA MARIA(GRUPPO MARTA)
  3. CANNELLA CORRADINA(GRUPPO MISSIONARIO)
  4. CARMELA ARIALE(ORATORIO)
  5. CARRUBA TIZIANA(GIOVANI)
  6. CAVALIERE KATIA(GRUPPO CATECHISTI)
  7. CIMINO SALVATORE(LETTORI)
  8. CONSOLO CARMELO(GRUPPO MINISTRI EUCAR.)
  9. CUTELLO VINCENZA(CILII)
  10. DR.SGANDURRA GINO(COOPTATO)
  11. GIANNI’ CARMELA(A.CAT.ADULTI)
  12. GRADANTI SALVATORE(CARITAS)
  13. P. LORENZO PIASENTIN(PARROCO)
  14. P. PIETRO BETTELLI(SUPERIORE COMUNITÀ E VICARIO)
  15. PADRE CELESTINO MORI(VICARIO)
  16. PADRE PIETRO CATTELAN(VICARIO)
  17. RITROVATO CORRADO(C,A.E.P.)
  18. SCOPA RINA(GRUPPO GESÙ MISERICORDIOSO)

 

Copyright © 2014 San Corrado. All Rights Reserved.

N° di visitatori:

contatore